elixForms

DOMANDA PER L'AUTORIZZAZIONE AD EFFETTUARE LE REVISIONI DEI VEICOLI

<p>Ai sensi degli artt. 7 e 8 della&nbsp;Legge 241/90&nbsp;e successive modificazioni ed integrazioni, si comunicano le seguenti informazioni:</p> <ul> <li>L&rsquo;Amministrazione competente &egrave; la Provincia di Parma sede stradone Martiri della Libert&agrave; 15/a;</li> <li>&egrave; competente all&rsquo;emissione del provvedimento finale il Servizio Pianificazione Territoriale- Trasporti &ndash; Ufficio Trasporti della Provincia di Parma;</li> <li>Il&nbsp; responsabile del procedimento &egrave; l&#39;Ing. Giulianotti Adriana.</li> </ul> <p>&nbsp;</p> <p>ATTENZIONE:&nbsp;Questo modulo contiene delle dichiarazioni sostitutive rese in base agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000 (Testo Unico sulla documentazione amministrativa). Il/La&nbsp;sottoscritto/a &egrave; consapevole delle&nbsp;sanzioni penali e amministrative&nbsp;previste dagli artt. 75 e 76 del Testo Unico in caso di&nbsp;dichiarazioni false, falsit&agrave; negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verit&agrave;.&nbsp;Il/La&nbsp;sottoscritto/a dichiara inoltre di rendere i dati sotto la propria responsabilit&agrave; ed &egrave; consapevole che l&#39;amministrazione proceder&agrave; ai controlli previsti dalla legge.</p>

Documenti necessari per la compilazione:

  • Copia leggibile fronte e retro di un valido documento di identità
  • Copia leggibile del codice fiscale
  • Documentazione attestante il requisito della capacità finanziaria in originale(art. 80 comma 9 del C.d.S. - art. 239 comma 2 lettera b del D.P.R. 495/92; D.M. 6 aprile 1995, n. 170). L’affidamento deve essere almeno pari a € 154.937,07 e può essere rilasciato da aziende o istituti di credito, oppure da società finanziarie con capitale sociale non inferiore a € 2.582.284,50 (Lit. 5 miliardi)
  • Copia fotostatica dell’atto giuridico attestante la disponibilità dei locali (contratto di locazione/rogito/ecc.)
  • Planimetria redatta in scala 1:100, corredata di timbro del tecnico abilitato
  • Certificazione di agibilità/abitabilità dei locali rilasciata dal Comune competente
  • Richiesta di agibilità al Comune competente (silenzio assenso per i locali costruiti successivamente al 28.12.1994)
  • Documento di Valutazione dei Rischi (in caso di un numero di dipendenti superiore a 10)
  • Copia ricevuta di avvenuta presentazione della SCIA con relativa istanza ed eventuale copia del verbale della visita tecnica da parte del Comando Vigili del Fuoco (locali di mq. > di 300 mq e < di 1000 mq.)
  • Copia ricevuta di avvenuta presentazione della SCIA con relativa istanza (locali di mq > di 1000 mq.)
  • Copia certificato di prevenzione incendi (CPI) rilasciato dal Comando Vigili del Fuoco (locali di mq > di 1000 mq.)
  • 2 dichiarazioni di assolvimento marca da bollo
  • Diagramma Attrezzature e Schema Collegamenti a Blocchi
  • Autocertificazione resa dal responsabile tecnico (ispettore) addetto alle revisioni attestante il possesso dei del requisiti personali e professionali prescritti dalla vigente normativa di settore (attestato di abilitazione professionale, copia di un documento di identità, copia del codice fiscale, ecc.)
  • Documentazione comprovante la natura del rapporto di lavoro esistente tra impresa e responsabile tecnico
  • Autocertificazione antimafia per tutti i soci e per il responsabile tecnico delle revisioni